Vinitaly 2023-Enoteca Regionale dell'Umbria
A Vinitaly 2023 torna il progetto “Enoteca regionale dell’Umbria”, uno spazio dedicato che offrirà ai visitatori l’opportunità di assaggiare oltre cento etichette di più di 40 produttori regionali sul tema “Umbria_NATURALLY DIFferent”, coerentemente con il tema della “naturalità” che accompagnerà tutta la fiera sia negli allestimenti che nei temi proposti durante le iniziative di animazione dello spazio eventi.
Oltre cento i vini in degustazione, tra cui una selezione di referenze delle cantine umbre al di fuori dello spazio regionale collettivo, con il coordinamento di sommelier professionisti AIS Umbria.
Di seguito l’elenco delle aziende presenti:
Adanti – Agri Segretum – Antonelli San Marco – Baldassarri – Cardèto – Casale Villa Chiara – Castello di Corbara -Castello di Montegiove – Castello di Montoro – Chiesa del Carmine – Colle Uncinano – Custodi – Di Filippo – Duca della Corgna – Famiglia Cotarella – Fattoria di Monticello – Goretti – La Veneranda – Le Cimate – Lungarotti – Madrevite – Neri – Palazzone – Peppucci – Perticaia – Pizzogallo -Pucciarella – Roccafiore – Scacciadiavoli – Tenuta di Freddano – Tenuta Placidi – Tenute Baldo – Tenuta dei Mori – Tenuta Il Botto – Terre de la Custodia – Terre de Trinci – Terre dei Mori – Terre Margaritelli – Torre Bisenzio – Tudernum – Zanchi – Zazzèra Vigne e Vini.
La carta dei vini è una fotografia della produzione umbra: autoctoni bianchi e rossi, vini bio, sostenibili e tradizionali, bollicine, dolci e muffe nobili in un ricco e affascinante assortimento per scoprire tutta l’enologia umbra. Di seguito il dettaglio dei vini presenti per la degustazione:
Vini spumanti
Metodo Classico
○ PUCCIARELLA, Cà De Sass, Trasimeno DOC Metodo Classico
Chardonnay. Lieviti: 24 mesi
○ LUNGAROTTI, Metodo Classico Brut
Pinot nero. Lieviti: 30 mesi
○ SCACCIADIAVOLI, Metodo Classico Brut
Sagrantino, 85%; Chardonnay, 15%. Lieviti: 36 mesi
○ PUCCIARELLA, Trasimeno DOC Metodo Classico Brut Rosé
Pinot nero. Lieviti: 12 mesi
○ FAMIGLIA COTARELLA, Metodo Classico Brut Rosé
Pinot nero. Lieviti: 18 mesi
○ LUNGAROTTI, Metodo Classico Brut Rosé
Sangiovese/Pinot grigio. Lieviti: 20 mesi
○ SCACCIADIAVOLI, Metodo Classico Brut Rosé
Sagrantino. Lieviti: 36 mesi
Metodo Ancestrale
○ GORETTI, Alchémia, Metodo Ancestrale Brut Nature
Grechetto
○ MADREVITE, Futura, Metodo Ancestrale Brut Nature
Spoletino
Metodo Martinotti
○ TENUTA DEI MORI, Velum, Metodo Martinotti Brut Rosé
Pinot nero
○ ZAZZERA VIGNE E VINI, Metodo Martinotti Extra Dry Rosé
Sangiovese
Vini frizzanti
○ AGRI SEGRETUM, Cinino, Umbria IGT Grechetto Frizzante
Grechetto. Fermentazione spontanea. Lieviti: 6 mesi, successiva sboccatura
○ TENUTE BALDO, R Osa Ancestrale, Vino Rosato Frizzante
Merlot. Lieviti, 3 mesi
Vini bianchi
Orvieto DOC
- CARDÈTO, Orvieto DOP Classico
Trebbiano, 45%; Grechetto, 40%; Chardonnay, 15%. Acciaio sui lieviti, 2 mesi. Affinamento: 2 mesi
- TENUTA DI FREDDANO, Spes, Orvieto DOC Classico Superiore
Grechetto/Malvasia/Procanico/Verdello. Acciaio.
- CASTELLO DI CORBARA, Piana Grande, Orvieto DOC Classico Superiore
Grechetto in prevalenza; Sauvignon. Acciaio sulle fecce fini, 2 mesi ca.
- NERI, Cà Viti, Orvieto DOC Classico Superiore
Grechetto, 50%; Procanico, 40%; A.B., 10%. Acciaio, 5 mesi
- PALAZZONE, Terre Vineate, Orvieto DOC Classico Superiore
Procanico, 50%; Grechetto, 30%; Verdello/Malvasia, 20%. Acciaio, 6 mesi.
- CUSTODI, Vigna Del Prete, Orvieto DOC Classico Superiore
Grechetto/Procanico/Viognier. Vinificazione: parte in legno. Maturazione: 6 mesi
Spoletino / Base Spoletino
- SCACCIADIAVOLI, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino
Vinificazione: terracotta. Maturazione: terracotta e legno grande non tostato, 9 mesi. Affinamento: 9 mesi min.
- ANTONELLI SAN MARCO, Trebium, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino
Fermentazione spontanea in rovere grande. Maturazione: acciaio sulle fecce di fermentazione, 6 mesi
- COLLE UNCINANO, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino
Acciaio, 4 mesi min.
- LE CIMATE, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino
Acciaio, 6 mesi. Maturazione: 6 mesi
- PERTICAIA, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino
Acciaio sulle fecce fini, 6 mesi min.
- CHIESA DEL CARMINE, Indigeno, Umbria IGT Trebbiano
Spoletino. Acciaio. Affinamento: Alcuni mesi
- TERRE DE LA CUSTODIA, Plentis, Montefalco DOC Bianco
Spoletino/Chardonnay. Legno, 12 mesi
- CASALE VILLA CHIARA, Faro della Vigna, Umbria IGT Bianco
Spoletino, 80%; Grechetto, 20%. Acciaio sui lieviti, 4 mesi. Affinamento: 3 mesi
Grechetto Orvieto
- CASTELLO DI CORBARA, Umbria IGT Grechetto
Acciaio sui lieviti, 2 mesi ca. Affinamento: 2 mesi ca.
- PALAZZONE, Umbria IGT Grechetto
Acciaio, 5 mesi
- NERI, Vardano, Umbria IGP grechetto
Rovere francese da 3 hl sui lieviti, 6 mesi. Affinamento: 6 mesi min.
Grechetto Todi
- TUDERNUM, Todi DOC Grechetto
Acciaio, 2 mesi
- CANTINA BALDASSARRI, Archetto Dorato, Umbria IGT Grechetto
Acciaio sui lieviti, 5 mesi
- CANTINA ROCCAFIORE, Fiordaliso, Umbria IGT Grechetto
Acciaio sulle fecce fini, 6 mesi. Affinamento: 3 mesi min.
- FATTORIA DI MONTICELLO, Ginestrello, Umbria IGT Grechetto
Acciaio, 6 mesi
- ZAZZERA VIGNE E VINI, Selezione Etichetta Blu, Umbria IGP Grechetto
Acciaio. Affinamento: 6 mesi
- PEPPUCCI, I Rovi, Grechetto di Todi DOC Superiore
Vinificazione: parte in legno da 2,25 hl. Maturazione: acciaio
- TUDERNUM, Colle Nobile, Todi DOC Grechetto Superiore
Vinificazione: rovere francese nuovo da 2,25 hl. Maturazione: acciaio
- TERRA SAPORI UMBRI, Grechetto di Todi DOC Superiore
Una parte della massa in rovere grande, 3-4 mesi. Affinamento: 4 mesi
- CANTINA ROCCAFIORE, Fiorfiore, Umbria IGT Grechetto
Vinificazione spontanea in acciaio, rovere grande di Slavonia e anfore. Maturazione: anfora e rovere grande di Slavonia sulle fecce fini, 12 mesi. Affinamento: 6 mesi min.
Altri Grechetto
- LA VENERANDA, Montefalco DOC Grechetto
Acciaio. Affinamento: 4 mesi
- CASTELLO DI MONTORO, Mont’Oro, Umbria IGP Grechetto
Acciaio, 3 mesi. Affinamento: 3 mesi
- TENUTA PLACIDI, Bismillah, Umbria IGP Grechetto
Acciaio, 6 mesi. Affinamento: 2 mesi
- TERRE MARGARITELLI, Greco di Renabianca, Umbria IGP Grechetto
Rovere di Bertranges, 3 mesi. Affinamento: 12 mesi
- DUCA DELLA CORGNA, Poggio La Macchia, Trasimeno DOC Grechetto
Legno grande, 10 mesi. Affinamento: 10-12 mesi
Bianchi monovitigno
- ZANCHI, Majolo, Umbria IGT Malvasia
Malvasia bianca lunga. Vinificazione: cemento; brevissima macerazione. Maturazione: rovere vecchio da 5 hl, 22 mesi. Affinamento: 12 mesi min.
Bianchi blend / uvaggio
- LUNGAROTTI, Torre di Giano, Bianco di Torgiano DOC
Vermentino; Grechetto; Trebbiano. Acciaio sulle fecce fini
- TENUTE BALDO, Figlio della Luna, Bianco di Torgiano DOC
Trebbiano; Chardonnay; Sauvignon. Acciaio sulle fecce fini, 5 mesi ca.
- TENUTA DEI MORI, Stratus Umbria IGP Bianco
Vermentino, 60%; Spoletino, 20%; Verdicchio, 20%. Acciaio, 6 mesi. Affinamento: 1-2 mesi
Vini rosati
- LA VENERANDA, Federico II, Umbria IGT Rosato
Sagrantino. Acciaio, 3 mesi
- PERTICAIA, Umbria IGT Rosato
Sagrantino. Acciaio, 6 mesi
- TENUTA IL BOTTO, Grisè, Umbria IGT Rosato
Sangiovese. Acciaio, sui lieviti, 4 mesi
- MADREVITE, La Bisbetica Rosé, Umbria IGT Rosato
T.Gamay. Acciaio, 4 mesi
- DUCA DELLA CORGNA, Martavello, Umbria IGT Rosato
T.Gamay. Vinificazione: acciaio e legno. Maturazione: acciaio, 2 mesi; legno, 4 mesi
- ZANCHI, Antichi Cloni Rosato, Umbria IGT Rosato
Ciliegiolo. Cemento, 4 mesi
Vini rossi
Montefalco Sagrantino DOCG
- TERRE DE TRINCI, Ugolino, Montefalco Sagrantino DOCG
Rovere grande di Slavonia, 24 mesi
- GORETTI, Montefalco Sagrantino DOCG
Legno, 14-18 mesi. Affinamento: 14 mesi min.
- DI FILIPPO, Montefalco Sagrantino DOCG
Acciaio, 10 mesi; rovere, 24 mesi
- TUDERNUM, Fidenzio, Montefalco Sagrantino DOCG
Rovere francese da 2,25 hl, 12/18 mesi min. Affinamento: 24 mesi ca.
- SCACCIADIAVOLI, Montefalco Sagrantino DOCG
Vinificazione: rovere francese da 100 hl. Maturazione: 50% in rovere francese di vari passaggi e 50% in rovere francese da 30 hl, 24 mesi min. Affinamento: 12 mesi min.
- ADANTI, Montefalco Sagrantino DOCG
Rovere da 5 e 30 hl, 24-28 mesi. Affinamento: 12-24 mesi
- TERRE DE LA CUSTODIA, Maior, Montefalco Sagrantino DOCG
Legno grande e da 2,25 hl, 18 mesi. Affinamento: 6 mesi
- LA VENERANDA, Montefalco Sagrantino DOCG
Rovere grande, 36 mesi. Affinamento: 4 mesi
- ANTONELLI SAN MARCO, Montefalco Sagrantino DOCG
Rovere da 5 e 25 hl, 36 mesi; cemento, 6 mesi. Affinamento: 12 mesi
- LE CIMATE, Montefalco Sagrantino DOCG
Legno di diversa provenienza e capacità, 24 mesi. Affinamento: 36 mesi
Rosso di Torgiano DOC / Torgiano Rosso Riserva DOCG
- LUNGAROTTI, Rubesco, Rosso di Torgiano DOC
Sangiovese/Colorino. Legno grande, 12 mesi. Affinamento: 12 mesi
- TERRE MARGARITELLI, Freccia degli Scacchi, Torgiano Rosso Riserva DOCG
Sangiovese. Acciaio, 4 mesi; rovere di Bertranges da 2,25 hl, 24 mesi. Affinamento: 24 mesi
Montefalco DOC Rosso e Rosso Riserva
- TERRE DE TRINCI, Montefalco DOC Rosso
Sangiovese, 65%; Sagrantino, 15%; Merlot, 20%. Cemento. Affinamento: 3 mesi
- PERTICAIA, Montefalco DOC Rosso Riserva
Sangiovese, 75%; Sagrantino, 25%. Rovere francese grande, 24 mesi; acciaio, 6 mesi. Affinamento: 6 mesi
- ADANTI, Montefalco DOC Rosso Riserva
Sangiovese, 80%; Sagrantino, 20%. Rovere grande, 24-30 mesi. Affinamento: 12 mesi
Rossi autoctoni
- PUCCIARELLA, Trasimeno DOC Gamay del Trasimeno
Acciaio
- MADREVITE, Opra, Trasimeno DOC Gamay del Trasimeno
Cemento, 10 mesi. Affinamento: 3 mesi
- DUCA DELLA CORGNA, Poggio Petroso, Trasimeno DOC Gamay del Trasimeno Riserva
Rovere francese grande, 18 mesi; acciaio, alcuni mesi. Affinamento: 10-12 mesi
- PIZZOGALLO, The Fighter, Amelia DOC Ciliegiolo
Acciaio sulle fecce fini, 6 mesi min.
- ZANCHI, Antichi Cloni, Amelia DOC Ciliegiolo
Vinificazione: cemento aperto; macerazione, 7-8 giorni. Maturazione: cemento sulle fecce fini, 6 mesi. Non filtrato. Affinamento: 6 mesi
- TERRA SAPORI UMBRI, Grechetto Rosso, Umbria IGT Rosso
Acciaio, 3 mesi; rovere grande, 5 mesi. Affinamento: 6 mesi
- PEPPUCCI, L’Altro Io, Umbria IGT Rosso
Sagrantino. Rovere francese da 2,25 hl, 12-14 mesi
- CASTELLO DI MONTEGIOVE, T., Umbria IGT Rosso
Sagrantino. Rovere francese di 1° e 2° passaggio da 2,25 e 5 hl, 24 mesi. Affinamento: 36 mesi min.
Sangiovese / Base Sangiovese
- PIZZOGALLO, The Fighter, Amelia DOC Sangiovese
Acciaio sulle fecce fini, 6 mesi min.
- CANTINA ROCCAFIORE, Melograno, Umbria IGT Sangiovese
Acciaio, 9 mesi. Affinamento: 3 mesi
- CASTELLO DI CORBARA, Thybris, Lago di Corbara DOC Sangiovese
Rovere francese (80%) e di Slavonia (20%) da 2,25 hl, 12 mesi. Affinamento: 5-6 mesi
- CARDÈTO, Nero della Greca, Umbria IGP Sangiovese
Macerazione, 14 giorni ca. Maturazione: legno da 2,25 hl, 12 mesi; acciaio, 12 mesi. Affinamento: 4 mesi
- TORRE BISENZIO, Umbria IGT Sangiovese
Legno da 2,25 hl di 2° o 3° passaggio, 12 mesi. Affinamento: 12 mesi
- CANTINA ROCCAFIORE, Il Roccafiore, Umbria IGT Sangiovese
Rovere di Slavonia da 50 hl, 24 mesi. Affinamento: 6 mesi min.
- CASTELLO DI MONTORO, Rosso Altea, Umbria IGP Sangiovese
Sangiovese, 85%; Merlot, 15%. Acciaio, 6 mesi. Affinamento: 3 mesi
- AGRI SEGRETUM, Pottarello, Todi DOC Rosso
Sangiovese, 80%; Colorino, 10%; Malvasia nera, 10%. Vinificazione spontanea in acciaio. Rovere francese da 5 hl, 12 mesi. Affinamento: 12 mesi
- CHIESA DEL CARMINE, Il Campanile, Umbria IGT Rosso
Sangiovese, 70%; Sagrantino, 20%; Merlot, 10%. Rovere francese da 2,25 hl, 9 mesi. Affinamento: Alcuni mesi
Rossi monovitigno
- TENUTA DI FREDDANO, Fontauro, Lago di Corbara DOC Merlot Riserva
Legno da 2,25 hl, 15-18 mesi
- FATTORIA DI MONTICELLO, Salomone, Umbria IGT Cabernet Sauvignon
Legno da 2,25 hl, 12 mesi ca.
Rossi blend / uvaggio
- CANTINA BALDASSARRI, Lucardo, Umbria IGT Rosso
Sagrantino, 60%; Merlot, 20%; Cabernet S., 20%. Rovere di Allier da 3 hl, 18 mesi ca.
- COLLE UNCINANNO, Reo Superbo, Umbria IGT Rosso
Sagrantino, 50%; Merlot, 50%. Acciaio, 18 mesi
- TORRE BISENZIO, Il Pugnalone, Umbria IGT Rosso
Sangiovese, 70%; Cabernet S./Merlot/Syrah, 30%. Sangiovese in legno da 2,25 hl di 2° o 3° passaggio, 12 mesi. Affinamento: 12 mesi
- TUDERNUM, Rojano, Todi DOC Rosso Superiore
Sangiovese, 60%; Merlot, 30%; Sagrantino, 10%. Acciaio, 12 mesi; legno, 12 mesi. Affinamento: 12 mesi
- CASALE VILLA CHIARA, Montescosso, Umbria IGT Rosso
Merlot, 70%; Sangiovese, 30%. Rovere francese da 5 hl, 12 mesi. Affinamento: 6 mesi
- CASTELLO DI MONTEGIOVE, Elicius, Orvietano Rosso DOC
Montepulciano, 70%; Sagrantino, 30%. Vinificazioni separate in acciaio e cemento. Maturazione in rovere francese grande e da 2,25 hl, 24 mesi. Affinamento: 18 mesi
- CASALE VILLA CHIARA, Montescosso, Umbria IGT Rosso
Merlot, 70%; Sangiovese, 30%. Rovere francese da 5 hl, 12 mesi. Affinamento: 6 mesi
- FATTORIA DI MONTICELLO, Baciavento, Umbria IGT Rosso
Merlot, 50%; Cabernet s., 50%. Rovere francese da 2,25 hl, 6 mesi ca.
- TENUTA IL BOTTO, Mariò, Umbria IGT Cabernet
Cabernet f., 70%; Cabernet s., 30%. Acciaio, 2 mesi; legno, 6 mesi
- FAMIGLIA COTARELLA, Marciliano, Umbria IGT Rosso
Cabernet S., 70%; Cabernet F., 30%. Salasso, 20%. Rovere di Never e Tronçais da 2,25 hl, 18 mesi
- TENUTA PLACIDI, Alias, Umbria Rosso IGT
Sagrantino/Sangiovese/Merlot. Leggero residuo zuccherino. Maturazione: legno grande, 8-12 mesi. Affinamento: 3 mesi
Vini dolci
Muffa Nobile
- ● CUSTODI, Pertusa, Orvieto DOC Classico Superiore Vendemmia Tardiva
Procanico/Malvasia/Grechetto/Drupeggio/Sauvignon. Parte in rovere piccolo (carati). Affinamento: 6 mesi ca.
- ● PALAZZONE, Orvieto DOC Classico Superiore Muffa Nobile
Grechetto, 50%; Sauvignon, 40%; Procanico, 10%. Appassimento in pianta con attacco della botrite. Vinificazione: legno da 2,25 hl. Maturazione: legno da 2,25 hl, 8 mesi. Affinamento: 8 mesi
Vini Passiti
- ● LE CIMATE, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino Passito
Vinificazione: legno da 2,25 hl. Maturazione: legno da 2,25 hl, 6 mesi
- ● ANTONELLI SAN MARCO, Montefalco Sagrantino Passito DOCG
Vinificazione: acciaio. Maturazione: legno, 36 mesi; cemento, 18 mesi
- ● TERRE DE LA CUSTODIA, Melanto, Montefalco Sagrantino Passito DOCG
Vinificazione: acciaio e legno. Maturazione: acciaio, 6 mesi; legno, 12 mesi
- ● DI FILIPPO, Colli Martani DOC Vernaccia di Cannara
Cornetta (Vernaccia nera). Appassimento sui graticci, 2 mesi. Macerazione in acciaio, 3-4 settimane. Maturazione: acciaio, 2 mesi
Vin Santo
- ● PUCCIARELLA, Trasimeno DOC Vin Santo, 2018
Trebbiano/Malvasia/Grechetto. Vinificazione: legno da 2,25 hl utilizzando la madre (ceppi di lieviti delle fermentazioni precedenti). Maturazione: legno da 2,25 hl, 30 mesi
Vini Liquorosi
- ● LUNGAROTTI, Dulcis
Trebbiano; A.B. Addizione: alcol etilico